F.A.Q (Tutte le domande che vorresti fare)

  • Se un’ora prima della partenza il sole splende: la gita si svolgerà regolarmente. 
    Ad esempio, se hai prenotato una gita alle 18:00 e ha piovuto tutta la mattina, non c’è problema. Se il tempo migliora dalle 17:00, la gita delle 18:00 partirà senza problemi. 
  • Se inizia a piovere entro un’ora dalla partenza: la gita verrà rimandata. 
    Ad esempio, se hai prenotato una gita alle 18:00 e, dopo una giornata di sole, comincia a piovere dopo le 17:00, purtroppo dovremo spostare l’appuntamento. 

In caso di cancellazione dell’escursione, riceverai un messaggio automatico dal sistema. Per riprogrammare la gita, puoi contattare la nostra struttura via email all’indirizzo: 
📧 renaiolifirenze@gmail.com. 

Ti contatteremo immediatamente per concordare insieme una nuova data e un nuovo orario che possano andare bene. Per questo motivo, al momento della prenotazione, ti chiediamo sempre un numero di cellulare. 

Questa situazione è estremamente rara, poiché i nostri renaioli, forti della loro esperienza, valutano sempre con attenzione le condizioni meteo prima di partire, per garantire una navigazione sicura. Se il tempo non dovesse risultare favorevole, suggeriamo tempestivamente di rinviare l’escursione. 

Tuttavia, se durante la gita dovesse sopraggiungere un improvviso acquazzone, il renaiolo adotterà tutte le misure di sicurezza necessarie: condurrà il barchetto in un luogo riparato, come sotto un ponte, getterà l’ancora e attenderà che la pioggia cessi. Una volta ripristinate le condizioni ideali, si tornerà tranquillamente alla riva. 

Molti ospiti ci hanno raccontato che, in queste rare circostanze, ascoltare il dolce ticchettio della pioggia sul fiume, al riparo sotto il Ponte Vecchio, è un’esperienza magica e indimenticabile, che aggiunge un tocco speciale all’escursione! 

Per arricchire la vostra esperienza consigliamo l’aperitivo/merenda a bordo, organizzato previamente dal cliente.  

Per l’aperitivo in barca potete affidarvi ai vostri fornitori di fiducia portando  con voi l’occorrente per un aperitivo/ merenda oppure potete farvelo  consegnare in barca coordinandovi con i servizi delivery.  

Per far trovare il cestino aperitivo sulla   barca avremo bisogno di sapere se è   stato prenotato l’aperitivo e con quale   servizio in modo da poter informare renaioli di aspettare l’arrivo di un   cestino per la vostra barca.. 

Siamo purtroppo costretti  declinare la responsabilità dei  cestini aperitivo la cui assenza non  viene segnalata alla partenza Renaioli Firenze Srl/ Associazione Culturale I Renaioli non si occupa, in  nessuna forma, di ristorazione e declina ogni responsabilità in merito alla  qualità di bevande e cibo da altri somministrati. 

La pioggia non è l’unico fattore meteorologico che può portarci a sospendere la navigazione. In rari casi, un vento forte può rendere insicuro procedere, oppure il livello dell’acqua può variare improvvisamente, a causa di lavori di manutenzione sul letto del fiume o di una piena improvvisa. 

Anche in queste circostanze, la sicurezza resta la nostra priorità assoluta. Ti contatteremo immediatamente per informarti della situazione e collaboreremo con te per trovare una nuova data e un orario che siano di tuo gradimento. 

C’è un abbigliamento consigliato? 
Non è necessario un abbigliamento specifico: spesso gli ospiti salgono in barca vestiti eleganti per congressi o matrimoni; quindi, scegli pure il dress code che preferisci! 

Per un maggiore comfort, ti consigliamo: 

  • Scarpe basse, utili per salire e scendere dal barchetto in tutta comodità. 
  • Un cappello, se hai prenotato una gita in una giornata calda. 

Se dimentichi il cappello, non preoccuparti: a bordo troverai i nostri ombrelli parasole, invece, la sera sul fiume può essere fresca: porta Giacca antivento per stare più comodo! 

 

Posso portare il mio cane? 
Se hai prenotato una gita privata, i cani di piccola taglia sono i benvenuti! 
Per cani di taglia grande o per gite con gruppi guidati, lo spazio limitato tra i sedili potrebbe non garantire a tutti una navigazione confortevole. Tutti i cani devono essere tenuti al guinzaglio per motivi di sicurezza. I cani di grossa taglia devono portare la museruola. 

Sedersi in barchetto è simile a stare comodamente in poltrona, con la vista mozzafiato della città che scorre davanti a te! 
Grazie al fondale piatto, i nostri barchetti scivolano dolcemente sull’acqua senza beccheggiare, rendendoli ideali anche per chi soffre di mal di mare. 

Accessibilità e Sicurezza

  • Posso arrivare all’imbarco di Piazza Mentana in macchina? 
    Il transito e la sosta nella ZTL e sulla riva del fiume sono regolati da un’ordinanza comunale. Tuttavia, è possibile accedere con un contrassegno o richiedendo un permesso temporaneo alla Polizia Municipale. 

     

    Come richiedere il permesso: 

    • Chiama il numero: 055 2616 057 
    • Scrivi una mail a: pm.zona.centrale@comune.fi.it 

    Il Reparto Territoriale di riferimento è: Quartiere 1 – Zona Centrale. 

     

    Hai dubbi? 
    Contattaci su WhatsApp al numero +39 347 7982 356: saremo felici di aiutarti! 

L’accesso al nostro imbarco avviene tramite la discesa carrabile della Società Canottieri, che è ampia e lastricata. 

  • Alla fine della discesa c’è un breve tratto sul prato con un corrimano di pochi metri. 
  • L’accesso alle barche è previsto sul nostro pontile omologato in tutta sicurezza. 
  • Per tutti gli accessi in barca è prevista l’assistenza di un prodiere sul pontile. 

 

 

Mi sposto in sedia a rotelle, il barchetto è accessibile? 

I Renaioli sono disponibili ad aiutarti nel trasferimento dalla sedia a rotelle al barchetto. La sedia sarà poi sistemata al coperto per tutta la durata della gita. 

È importante sottolineare che la persona diversamente abile deve essere in grado di stare seduta senza sostegno alla schiena, poiché i sedili non dispongono di supporti adeguati. 

Hai domande o dubbi? 
Contattaci su WhatsApp al numero +39 347 7982 356 e saremo felici di aiutarti! 

Sedersi in barchetto è simile a stare comodamente in poltrona, con in più il fascino dello spettacolo della città che scorre davanti agli occhi! 
I nostri barchetti hanno un fondale piatto e si muovono dolcemente sull’acqua senza beccheggiare, rendendoli adatti anche a bambini senza alcun limite di età 

I partecipanti sotto i 15 anni devono sedersi sul lato interno dei sedili accompagnati da un adulto

Assolutamente sì! Sedersi in barchetto è confortevole come stare in poltrona, con l’aggiunta di una vista spettacolare. 
Grazie al fondale piatto e al movimento dolce sull’acqua, i barchetti sono adatti anche a chi soffre di mal di mare o nausee occasionali. 

I sedili sono imbottiti, ma per un comfort extra puoi portare un cuscino da casa. 
Inoltre, per chi è verso il termine della gravidanza, può essere utile sapere che il nostro approdo, situato vicino al Ponte alle Grazie, si raggiunge via fiume in circa 25 minuti dal punto più lontano della gita. 

Se hai dubbi o domande, contattaci su WhatsApp al numero +39 347 7982 356: saremo felici di aiutarti! 

Sì, ogni sedile dispone di due giubbotti di salvataggio certificato, uno per ciascun passeggero. 

Inoltre tutte le imbarcazioni sono attrezzate con estintore e kit di pronto soccorso, 

Per i bambini in età scolastica è obbligatorio indossare il giubbotto di salvataggio durante la gita. 
Se preferisci indossarne uno durante la navigazione, chiedicelo pure prima di salire a bordo.